-
Saggistica
La foresta dei sapori
Bruno parte da Belluno per trascorrere un anno come volontario dei Corpi Civili di Pace in Ecuador, alla scoperta della natura della Selva amazzonica, della cultura indigena e soprattutto della…
-
Saggistica
Ma perché mi succede
È un libro rivolto a tutti.
Addetti e non addetti ai lavori.
Ma soprattutto a coloro che hanno ancora il desiderio di esercitare il dubbio, la domanda, l’ascolto e la riflessione.
Con prefazione… -
Saggistica
Tabula rasa – la storia dell’ICAR di Michel Tapié de Céleyran
Dedichiamo a Michel Tapié de Céleyran il terzo atto di un percorso iniziato con l’autobiografia della pittrice Nene Martelli (1927) nel 2017 e proseguito con la ricostruzione della vita e…
-
Saggistica
Il ritorno di Gesù…
Un’ipotesi affascinasnte, una teoria azzardata, ma non assurda. La verosimile nonché imminente incarnazione di Prema Sai Baba – dopo quella di Shirdi Sai Baba e Satya Sai Baba – può…
-
Saggistica
Il signore delle cenge
Lo stambecco fece la sua comparsa sulle Alpi durante la grande glaciazione del Riss (350000 a. C.-127000 a. C.) poi con il ritirarsi dei ghiacciai rischiò l’estinzione, rimanendo presente solamente…
-
Saggistica
Mollare il pettorale e tirare la braca
L’autore ha vissuto in prima persona, quale Veterinario della Brigata Alpina Taurinense, il momento in cui l’Esercito ha deciso di non utilizzare più i muli e questa è stata per…
-
Saggistica
Verità del mito e del mito della verità
L’autrice partendo dall’analisi del mito greco concentra l’attenzione sulla ricerca della verità:
Eros in contrapposizione a Thanatos assume qui il carattere delle possessioni divine.di Vittoria Grimaldi
-
Saggistica
Viva il Capomastro
Detti mussoliniani raccolti e commentati da Carlo Galante Garrone. Fanno da guida alla lettura 120 “titoli” che ora intriducini, ora contrappuntano i detti ridicolizzandoli. L’opera circolò durante la Resistenza in…