-
Narrativa
Santisella
Non è famosa per la sua pazienza, Santisella. Quando si è fatta sentire, la prima volta, stavo su di un dondolo intenta a raccogliere cocci di fallimenti in serie, prodotti…
-
Narrativa
Rosa Marina
AL MOMENTO NON DISPONIBILE
Due solitudini si incontrano, due «cuori in inverno» cominciano ad aprirsi in un intreccio che scorre sotterraneamente, dove si intuisce la forza dei legami e dei contrasti,…
-
Poesie
Le vie della complessità
Il libro è ambientato tra l’800 e il ‘900 e spazia dall’ecologia alla fisica ‘micro’ e ‘macro’,
dalla teoria sistemica alla biologia genetica. L’autore differenzia anche lo stile pragmatico della
scienza e… -
Saggistica
Donne in jazz
“Il jazz femminile sia vocale che strumentale, ha indubbiamente popolato questo mondo artistico passando alla storia con trionfi e vicissitudini, una ragione in più per fermare sulle pagine di un…
-
Saggistica
Eva, la Mela e il Serpente
il libro che sconvolgerà tutto quello che credevate di sapere sulla bibbia e le religioni.
di Pierpaolo Maria Anselmetti
-
Saggistica
Fuoco Sacro
Paola Caramella Editrice
Il racconto di alcune delle principali inchieste sul narcotraffico e sul riciclaggio dei relativi proventi sviluppate in Italia e all’estero dal ROS dei Carabinieri grazie al determinante apporto degli…
-
Saggistica
Il mondo che vorrei
Ho conosciuto sia in Patria sia all’estero molte persone, ovunque ho trovato le stesse sofferenze e le stesse gioie, pur vissute in modo culturalmente diverso. Alla fine, ho capito che…
-
-
Saggistica
La foresta dei sapori
Bruno parte da Belluno per trascorrere un anno come volontario dei Corpi Civili di Pace in Ecuador, alla scoperta della natura della Selva amazzonica, della cultura indigena e soprattutto della…
-
Saggistica
Ma perché mi succede
È un libro rivolto a tutti.
Addetti e non addetti ai lavori.
Ma soprattutto a coloro che hanno ancora il desiderio di esercitare il dubbio, la domanda, l’ascolto e la riflessione.
Con prefazione… -
Saggistica
Tabula rasa – la storia dell’ICAR di Michel Tapié de Céleyran
Dedichiamo a Michel Tapié de Céleyran il terzo atto di un percorso iniziato con l’autobiografia della pittrice Nene Martelli (1927) nel 2017 e proseguito con la ricostruzione della vita e…
-
Narrativa
Eppure Claudia non era stupida
Perché Claudia è annegata nella piscina del suo club londinese?
Cosa nascondeva dietro un anonimo aspetto borghese?
Subdoli commerci personali od elevati progetti umanitari?
Il profitto o la ricerca del bene o del…